Cos'è acido peracetico?

Acido Peracetico (PAA)

L'acido peracetico (PAA), noto anche come acido perossiacetico, è un composto chimico con la formula CH₃CO₃H. Si presenta come un liquido incolore con un odore pungente simile all'aceto. È un perossiacido organico, il che significa che contiene un gruppo perossido (-O-O-).

Proprietà:

  • Formula Molecolare: CH₃CO₃H
  • Peso Molecolare: 76.05 g/mol
  • Aspetto: Liquido incolore
  • Odore: Pungente, simile all'aceto
  • Solubilità: Solubile in acqua, etere, etanolo e acido solforico
  • Stabilità: Relativamente instabile in forma concentrata e sensibile al calore, alla luce e alla contaminazione da metalli. Solitamente venduto in soluzioni diluite stabilizzate.
  • Potere Ossidante: Elevato, responsabile delle sue proprietà antimicrobiche.

Utilizzi:

L'acido peracetico è un potente disinfettante e sterilizzante utilizzato in diverse applicazioni, tra cui:

  • Settore Alimentare: Disinfezione di frutta, verdura, attrezzature e superfici di contatto con gli alimenti. Aiuta a ridurre la carica microbica e prolungare la shelf life.
  • Settore Medico: Sterilizzazione di strumenti chirurgici e dispositivi medici, disinfezione di superfici ospedaliere. Efficace contro batteri, virus, funghi e spore.
  • Trattamento delle Acque Reflue: Rimozione di microrganismi patogeni e composti organici indesiderati.
  • Industria della Carta: Come sbiancante.
  • Industria Tessile: Come ossidante e disinfettante.

Meccanismo d'Azione:

Il meccanismo principale dell'azione antimicrobica dell'acido peracetico è l'ossidazione di componenti cellulari vitali, come proteine, lipidi e DNA. Questo processo danneggia la struttura cellulare e inattiva i microrganismi.

Sicurezza:

L'acido peracetico è un agente irritante per la pelle, gli occhi e le vie respiratorie. È importante maneggiarlo con cura, indossando dispositivi di protezione individuale (DPI) come guanti, occhiali di protezione e maschere respiratorie. La sua manipolazione deve avvenire in aree ben ventilate. L'ingestione può causare gravi lesioni interne.

Considerazioni Ambientali:

L'acido peracetico si degrada rapidamente nell'ambiente in acido acetico (aceto) e acqua, rendendolo un'alternativa relativamente ecologica ad altri disinfettanti. Tuttavia, lo smaltimento di soluzioni concentrate deve essere effettuato in conformità con le normative locali.